Il curl alla panca scott è un ottimo esercizio di isolamento per l’allenamento dei bicipiti. Praticato da molti in palestra, bisogna eseguirlo prestando attenzione ad alcuni dettagli. Scopriamo insieme quali sono e come inserire questo esercizio in modo corretto all’interno della tua scheda di allenamento.
Curl Panca Scott: Muscoli coinvolti
Il curl su panca scott è un esercizio di isolamento per l’aumento della massa muscolare dei bicipiti.
E’ un esercizio monoarticolare, che coinvolge attivamente solo l’articolazione del gomito: si esegue, infatti, tramite flessione del gomito sull’avambraccio.
Curl Panca Scott: Esecuzione Corretta
Ci sono molti “miti” legati a questo esercizio, ritenuto pericoloso.
Vero è che può essere stressante per l’articolazione di polso e gomito e potenzialmente rischioso ma solo se non viene bene eseguito o se viene svolto con un carico eccessivo che non sei in grado di controllare. Se ci pensi bene pero, questo, vale sempre: qualsiasi movimento svolto in modo errato è potenzialmente rischioso; il curl eseguito alla panca scott non fa eccezione!
Vediamo quindi i passaggi da seguire per svolgere in sicurezza questa tipologia di curl:
- posizionati alla panca scott appoggiando gli avambracci e i gomiti sull’apposita parte della struttura
- afferra il bilanciere con una presa larghezza spalle
- ora esegui il movimento di flessione del gomito, portando il bilanciere verso di te
- torna in posizione iniziale con un movimento controllato e senza estendere completamente il gomito
- ripeti il movimento per il numero di ripetizioni previste dalla tua scheda di allenamento
Trattandosi di un esercizio di isolamento, il curl eseguito alla panca scott ben si presta alle alte ripetizioni (8-12) e ad intensità elevate (poco buffer)
Curl Panca Scott: Errori da evitare
Vediamo ora gli errori che devi evitare di fare per svolgere l’esercizio in sicurezza:
- scegli un bilanciere EZ: se scegli di eseguire il curl con bilanciere alla panca scott, il bilanciere sagomato è molto meno stressante sul polso rispetto al bilanciere dritto
- utilizza un carico che sai di poter gestire in modo adeguato: piuttosto, scegli un carico più basso ed esegui un numero più alto di ripetizioni
- non distendere completamente il gomito: questo riduce notevolmente i rischi connessi a questo esercizio riducendo lo stress a carico dell’articolazione
- non controllare il movimento: il movimento deve essere lento e controllato, senza strattonare il bilanciere o i manubri

Curl Panca Scott: Varianti e Alternative
L’esercizio può essere eseguito in diversi modi:
Curl bilanciere panca scott: puoi eseguire il curl con il bilancieere, meglio se sagomato come abbiamo già avuto modo di vedere
Curl manubri: un’ottima variante è il curl a martello su panca scott, che prevede l’utilizzo della presa a martello, cioè neutra (i palmi delle mani si guardano).
Se utilizzi i manubri, puoi decidere di eseguire il movimento con entrambe le braccia oppure un braccio alla volta, ponendo maggiore enfasi e colmando eventuali asimmetrie muscolari.
Curl con i cavi: altra ottima variante che permette di avere una tensione costante per tutto il ROM
Ovviamente, i bicipiti possono essere allenati con molti esercizi e sfruttando molte varianti anche in assenza di panca scott: il curl con bilanciere EZ, il curl con manubri e il curl ai cavi sono certamente le versioni più conosciute e sfruttabili da tutti.
Ricordati che i bicipiti sono muscoli piccoli. Da qui, le caratteristiche principali:
- si stancano in fretta
- recuperano velocemente
Ecco perchè un approccio in multifrequenza è ideale: è bene mantenere un volume basso nella singola seduta di allenamento e allenarli almeno 2 volte a settimana, variando tra i molto esercizi previsti.
Curl Panca Scott: Conclusione
Il curl eseguito alla panca scott è un esercizio di isolamento per la crescita muscolare dei bicipiti: ne esistono diverse varianti, potendo scegliere tra bilanciere EZ, manubri e cavi.
Allena i bicipiti almeno 2 volte a settimana e non dimenticarti che il volume del braccio è dato (anche) dai tricipiti: non dimenticare di allenarli!
In BodyBuilding A.I. vengono sfruttate molte varianti per l’allenamento delle braccia finalizzato all’aumento della massa muscolare.
Cosa allena la panca scott?
La panca scott permette di eseguire il curl per allenare i bicipiti in isolamento. L’esercizio può essere eseguito in diverse varianti: con bilanciere, meglio se sagomato, con i manubri o anche con i cavi.
Perché si chiama panca scott?
La panca scott prende il nome dal bodybuilder Larry Scott, culturista celebre proprio per i suoi bicipiti.