cropped-Logo-SchedaBodybuilding.it_-1.png

Schede BodyBuilding Avanzate

Le schede bodybuilding avanzate sono quelle che vengono maggiormente richieste da bodybuilders natural che frequentano la palestra già da qualche anno e che già hanno aumentato la propria massa muscolare considerevolmente e raggiunto una buona composizione corporea.

Molti atleti sono infatti convinti che, arrivati ad un certo livello, sia essenziale introdurre strategie avanzate per migliorare ulteriormente la resa estetica ed i risultati.

Tra queste strategie, molti bodybuilder natural ricorrono a cose come:

  • Rest pause
  • Drop sets
  • Serie giganti
  • Stripping
  • Ricerca di pump estremo

A costo di rinunciare al sovraccarico progressivo, ritenuto non più attuabile.

Tutte queste strategie che vengono reputate avanzate non sono in realtà necessarie a produrre risultati migliori, ed in alcuni casi possono addirittura essere controindicate.

Ad esempio, nella letteratura scientifica abbiamo più volte visto come brevissimi tempi di recupero non siano la chiave per indurre maggiore ipertrofia muscolare.

Quando facciamo pause troppo brevi e il muscolo non recupera, infatti, come avviene nei rest pause ma ancora più nello stripping, nelle serie giganti e nei drop sets, tendiamo a diminuire il carico utilizzato e riusciamo a fare un volume di lavoro totale inferiore rispetto alle serie tradizionali.

Schede bodybuilding avanzate non necessitano quindi di metodiche come quelle sopracitate, ma semplicemente di curare meglio le variabili essenziali dell’allenamento come:

  • Intensità, inteso come effort e vicinanza al cedimento muscolare
  • Volume, inteso come quantitativo totale di serie e/o di carico spostato, a seconda della filosofia del personal trainer
  • Frequenza, intesa come il numero di volte che ogni muscolo viene effettivamente stimolato all’interno di una settimana di allenamento

Prima di volere schede di livello “avanzato” e di ricorrere alle strategie sopracitate, dovresti chiederti:

  • Sono realmente un atleta di livello avanzato?
  • La mia costanza in palestra è ottimale?
  • La mia selezione degli esercizi in palestra è ottima?
  • La mia attitudine, effort, tecnica e cura di ogni singola serie è massima?
  • L’alimentazione che ho nel quotidiano supporta i miei obiettivi di lungo termine?

Ma quindi non servono le strategie bodybuilding avanzate?

Possono avere il loro ruolo, ma primariamente in quei soggetti che hanno realmente poco o pochissimo tempo per allenarsi in sala pesi.

Se fai bodybuilding e hai solamente 3 sedute da 40 minuti a settimana, ricorrere a pause brevissimi, rest pause, drop sets e altre strategie avanzate può certamente essere produttivo, per permetterti di racchiudere un buon volume allenante in breve tempo.

In questi specifici casi, ricorrere in abbondanza al raggiungimento del cedimento muscolare può certamente essere una via percorribile, anche con frequenza, proprio in quanto “lavoreremo poco”, e se si lavora poco, oltre a lavorare bene, bisogna stimolare fortemente i muscoli nel poco tempo a disposizione.

Aldilà di questi specifici casi, tali strategie non devono essere considerate avanzate, ma primariamente efficaci per chi ha fortissime limitazioni di tempo.

Come ottenere di più da avanzato

Le uniche realmente definibili “schede bodybuiling avanzate” sono quelle che vengono individualizzate attorno alle specifiche esigenze di una persona, manipolando correttamente e personalizzando il volume, l’intensità, la frequenza e la selezione degli esercizi di bodybuilding.

Quanto volume di allenamento riesci a reggere?

Recuperi velocemente o lentamente dagli allenamenti?

Su di te, funziona meglio una split upper/lower o una full body? O ti conviene forse alternarle?

Per ottenere programmi simili puoi affidarti ad un personal trainer specializzato nel bodybuilding, che però generalmente ti chiederà cifre mensili non indifferenti, quantificabili in circa 80-200 Euro al mese in base al singolo personal trainer, alle sue qualifiche, competenze e autorità nel settore.

BodyBuilding A.I. nasce per rispondere a tutte queste domande, sfruttando un sistema di intelligenza artificiale e machine learning per creare schede di allenamento individualizzate grazie all’analisi dei dati e dei tuoi feedback soggettivi.

Cosa fa di te realmente un “avanzato”

Essere un atleta di bodybuilding avanzato non è in realtà così semplice.

Probabilmente solo ed esclusivamente gli atleti che competono nelle gare di bodybuilding possono realmente essere definiti come “avanzati”, in un certo senso, ed effettivamente in tali casi si può lavorare maggiormente sui dettagli.

Nella stragrande maggioranza delle persone che si allena in palestra, non c’è alcuna strategia avanzata da ricercare, quanto costanza, progressione nel tempo, effort, disciplina, tutte cose che nel tempo daranno i loro frutti senza dover ricercare pillole magiche o strategie che ti permettano di incrementare di massa muscolare in tempistiche brevi.

I muscoli necessitano di tempo per crescere, e non c’è alcun modo (quantomeno da Natural) di forzare una crescita maggiore, se già ti stai allenando con una buona scheda di bodybuilding correttamente strutturata, individualizzata, e che prenda in considerazione le tue esigenze e individualità.

Schede Bodybuilding Avanzate

Nei prossimi articoli, dopo aver in abbondanza parlato di molti esercizi per l’allenamento in sala pesi, ci addentreremo più nel dettaglio per darti maggiori linee guida su tematiche come:

  • Scheda bodybuilding 3 giorni
  • Scheda bodybuilding 4 giorni

Affrontando anche il tema, sempreverde, dell’allenamento in monofrequenza e di quello in multifrequenza, evidenziando differenze, pro e contro delle varie strategie che da sempre vengono utilizzate in palestra.

OTTIENI IL MASSIMO DAI TUOI ALLENAMENTI
Vuoi una scheda di allenamento personalizzata?